GO Pascolove

Il corretto razionamento degli animali allevati al pascolo impone un utilizzo razionale delle superfici foraggere basato su dati affidabili circa la quantità e la qualità dell’erba disponibile.

PascoLove prevede sin dal 1° anno di attività l’elaborazione e l’introduzione in tutte le aziende del GO di un piano di pascolamento razionale (WP#3) per ottimizzare l’utilizzo dell’erba da parte degli animali secondo i principi dell’agroecologia. Dal 2° anno, in ciascuna azienda il piano di pascolamento razionale beneficerà anche dei dati forniti dall’introduzione di un “erbometro”, strumento che stima la quantità di erba disponibile, garantendo un utilizzo più corretto nei modi (carico animale) e nei tempi (permanenza degli animali) delle diverse aree pascolate dagli animali. Per conoscere le caratteristiche nutrizionali dell’erba del pascolo, il progetto prevede lo sviluppo di un innovativo NIRS portatile a costo limitato “Grass NIRS” (WP#4) e in parallelo la progressiva acquisizione di oltre 200 campioni di erba di pascolo, rappresentativi della massima variabilità altimetrica e stagionale, da destinare ad analisi chimiche e spettrali per la creazione di una robusta curva di calibrazione del Grass NIRS.

Disponendo di dati quantitativi (erbometro) e nutrizionali dell’erba (Grass_NIRS), l’allevatore potrà integrare al meglio le carenze nutrizionali dei pascoli utilizzati dagli animali in un’ottica di alimentazione di precisione. L’efficacia dell’introduzione di queste strumentazioni sarà monitorata anche attraverso il controllo delle performance degli animali per attribuire un valore economico all’erba del pascolo nell’obiettivo di aumentare la competitività economica delle aziende che ne fanno uso (WP#5).

Il partenariato:

  • AGORIS SRL
  • UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA – DIPARTIMENTO MAPS
  • GRAINIT S.R.L.
  • LA CASA DEL PASTORE SOC. AGR.
  • GRATTANUVOLE SOCIETA' AGRICOLA S.S.
  • FATTORIA AI CAPITANI S.S.
  • AL CONFIN DI MAROSTEGAN PAOLO
  • JUVENILIA SOCIETA’ AGRICOLA S.S.
  • TRENTIN ANDREA
  • ETIFOR FARM SOCIETA' AGRICOLA SRL

Il finanziamento:

Costo totale 399.934,10
Contributo pubblico 399.934,10