Vai al contenuto

  • Unipd.it
  • Dipartimenti
  • Biblioteche
  • Scuola
  • Ospedale Veterinario
    OVUD
  • SIT
  • Webmail
  • Uniweb
  • Sostieni UNIPD
  • Rubrica

Università degli Studi di Padova

Dipartimento di Medicina Animale,
Produzioni e Salute

  • SCEGLI IL
    TUO PROFILO
  • SEARCH
  • Menu
  • ENG
CLOSE
  • Dipartimento

    • Salta al menu didattica
    • Presentazione
    • Direzione ed organi collegiali
    • Commissioni e referenti
    • Persone
    • Docenti
    • Sicurezza
    • News ed eventi
    • Organigramma (carta dei servizi)
    • Amministrazione trasparente
  • Didattica

    • Salta al menu ricerca
    • Medicina veterinaria
    • Scuole di dottorato
    • Esame di stato
    • Specializzazione, Formazione ed educazione continua
    • Archivio della didattica MAPS
  • Ricerca

    • Salta al menu terzamissione
    • Linee di ricerca
    • Progetti competitivi
    • La Qualità della Ricerca
    • Padua Research Archive
    • Carta Europea dei Ricercatori
    • Bandi
    • Collaborazioni
  • Terza missione

    • Salta al menu areainternazionale
    • Trasferimento tecnologico
    • Attività conto terzi
    • Formazione ed educazione continua
    • Public engagement
    • Strutture a supporto: OVUD
    • Collaborazioni
  • Area internazionale

    • Salta al menu servizi
    • Relazioni internazionali
    • Mobilità del personale
    • Mobilità degli studenti
  • Servizi

    • Salta al menu contatti
    • Ospedale Veterinario Universitario Didattico
    • Laboratori MAPS
    • Stabulario MAPS
    • Calendario accademico
    • Help Desk Servizi Informatici
    • Prenotazioni Risorse
    • Sistema bibliotecario di Ateneo
  • Contatti

    • Salta al menu olddog–validatingthedogasanimalmodelforhumanagingstudies
    • Scopri a chi rivolgerti
  • Old dog – Validating the dog as animal model for human aging studies

    • Salta al menu international
  • Home
    • Home Apri menu
    • Dipartimento
    • Didattica
    • Ricerca
    • Terza missione
    • Area internazionale
    • Servizi
    • Contatti
    • Old dog – Validating the dog as animal model for human aging studies
  • IndietroArea internazionale
    • Apri menu
    • Relazioni internazionali
    • Mobilità del personale
    • Mobilità degli studenti

Area internazionale

Parlare di Area internazionale in Università significa parlare di relazioni tra istituzioni, legami tra studenti, docenti, personale tecnico amministrativo. Chi decide di intraprendere un percorso all’estero, verso altre università o altri enti lo può fare grazie alla collaborazione presente tra i diversi enti e questa riguarda lo studio, la ricerca, lo scambio di professionalità. L’Internazionalizzazione è parte importante anche in MAPS che ha all’attivo diversi accordi bilaterali coi quali formalizza e stabilisce un rapporto solido con altre università straniere contribuendo così a dare una formazione di ampio respiro a chi vive il Dipartimento.

IN EVIDENZA

  • Studi Medicina Veterinaria? Scopri come aderire al progetto i-MOVES, aperto al 3° e al 4° anno di Medicina Veterinaria. Aderisci entro il 30 marzo, seguendo le indicazioni che trovi nel file!
  • iPLEX Vet Med 2023
  • iPLEX Vet Med 2023 Preliminary program
  • i-MOVE 2023-2024
  • Relazioni internazionali
  • Mobilità del personale
  • Mobilità degli studenti

Dipartimento di Medicina Animale,
Produzioni e Salute

  • Amministrazione trasparente
  • Didattica
  • Dipartimento
  • Ricerca
  • Intranet
  • Servizi
  • Contatti

CONTATTI

Viale dell'Università, 16
35020 Legnaro (PD)
Telefono +39 049 827 2592
  • PEC dipartimento.maps@pec.unipd.it
  • Redazione web webmaster.maps@unipd.it
  • Ufficio comunicazione MAPS comunicazione.maps@unipd.it
Università inclusiva HR Excellence in research
© 2023 Università di Padova - Tutti i diritti riservati P.I. 00742430283 C.F. 80006480281
  • Privacy policy
  • Informazioni sul sito
  • Mappa del sito