Vai al contenuto

  • Unipd.it
  • Dipartimenti
  • Biblioteche
  • Scuola
  • Ospedale Veterinario
    OVUD
  • SIT
  • Webmail
  • Uniweb
  • Sostieni UNIPD
  • Rubrica

Università degli Studi di Padova

Dipartimento di Medicina Animale,
Produzioni e Salute

  • SCEGLI IL
    TUO PROFILO
  • SEARCH
  • Menu
  • ENG
CLOSE
  • Dipartimento

    • Salta al menu didattica
    • Presentazione
    • Direzione ed organi collegiali
    • Commissioni e referenti
    • Assicurazione della Qualità del Dipartimento
    • Persone
    • Docenti
    • Sicurezza
    • News ed eventi
    • Organigramma (carta dei servizi)
    • Amministrazione trasparente
  • Didattica

    • Salta al menu ricerca
    • Medicina veterinaria
    • Dottorato di ricerca
    • Esame di Stato
    • Scienze tecnico assistenziali veterinarie - STAV
    • Scuole di specializzazione e corsi per l'apprendimento permanente
    • Archivio della didattica MAPS
  • Ricerca

    • Salta al menu terzamissione
    • Linee di ricerca
    • Progetti competitivi
    • La Qualità della Ricerca
    • Padua Research Archive
    • Carta Europea dei Ricercatori
    • Bandi
    • Collaborazioni
  • Terza missione

    • Salta al menu areainternazionale
    • Imprese e professionisti: formazione, conto terzi, collaborazioni
    • Trasferimento tecnologico
    • Formazione ed educazione continua
    • Strutture a supporto: OVUD
    • Cittadinanza ed eventi
    • Progetti di Terza Missione
  • Area internazionale

    • Salta al menu servizi
    • Università Partner
    • Opportunità di internazionalizzazione
    • Mobilità del personale
    • Mobilità degli studenti
    • Clinical rotations
    • Novità ARQUS 2025!
    • Nuova call ERASMUS 2025
  • Servizi

    • Salta al menu contatti
    • Ospedale Veterinario Universitario Didattico
    • Laboratori MAPS
    • Stabulario MAPS
    • Calendario accademico
    • Help Desk Servizi Informatici
    • Prenotazioni Risorse
    • Sistema bibliotecario di Ateneo
  • Contatti

    • Salta al menu controperiziaecontroversia
    • Scopri a chi rivolgerti
  • Controperizia e Controversia

    • Salta al menu olddog–validatingthedogasanimalmodelforhumanagingstudies
  • Old dog – Validating the dog as animal model for human aging studies

    • Salta al menu international

Accedi alle iniziative di formazione continua


Qui trovi una lista di corsi accreditati, approfondimento e corsi a catalogo

scopri...
Collegamento a Accedi alle iniziative di formazione continua

Science4All 2025: ci siamo anche noi!


Torna anche quest'anno a Padova Science4All e anche noi del Dipartimento MAPS saremo presenti con il nostro Ask the Vet!

scopri...
Collegamento a Science4All 2025: ci siamo anche noi!

Il gruppo di ricerca "Tacclab" tra i vincitori del LlamaCon 2025


Il gruppo guidato da Cristian Taccioli è tra i vincitori di una competizione globale organizzata da Meta.

scopri...
Collegamento a Il gruppo di ricerca 'Tacclab' tra i vincitori del LlamaCon 2025

Come poter partecipare alle attività dell’Ospedale Veterinario in regime di libera professione?


Una piccola guida per collaborare alle attività di MAPS e di OVUD

scopri...
Collegamento a Come poter partecipare alle attività dell’Ospedale Veterinario in regime di libera professione?

I corsi si presentano!


Sono online i video di presentazione dei corsi di laurea MAPS, nella news si trovano tutti i riferimenti per poter vedere le novità dal campus.

scopri...
Collegamento a I corsi si presentano!

Visita l'Ospedale Veterinario Universitario Didattico

OVUD è la struttura dove si formano le studentesse e gli studenti di Medicina veterinaria di UniPD! È dedicata allo studio e alla ricerca, ed è anche per i proprietari e i medici veterinari del territorio che richiedono consulenze specializzate.

scopri...
Collegamento a Visita l'Ospedale Veterinario Universitario Didattico

Le linee guida per il controllo della riproduzione del cane e del gatto arrivano anche da AVMA!


Nei giorni scorsi è arrivato il comunicato direttamente dalla American Veterinary Medical Association, clicca qui per poterlo leggere!

scopri...
Collegamento a Le linee guida per il controllo della riproduzione del cane e del gatto arrivano anche da AVMA!

DIPARTIMENTO DI MEDICINA ANIMALE,
PRODUZIONI E SALUTE

Didattica Didattica
Ricerca Ricerca
Terza missione Terza missione
Dipartimento Dipartimento
Area internazionale Area internazionale
OVUDLaboratori MAPSServizi

NEWS ED EVENTI

Comunicazioni

Consiglio di Dipartimento

Dal 04.10.2019 al 31.12.2025

Consiglio di Dipartimento n. 10 del 14 OTTOBRE 2025 ore 14,30 - Aula 15 Edificio PENTAGONO

Leggi tutto

Bandi

Procedura Selettiva 2025RUA03 ALL. 15 RTDa VET 04 MVET-02/B - ISPEZIONE DEGLI ALIMENTI DI ORIGINE ANIMALE

Dal 28.05.2025 al 05.11.2025

Bando 2025RUA03 relativo all'indizione di procedure selettive per l’assunzione di n. 19 ricercatori a tempo determinato, ai sensi dell’art. 24, comma 3, lettera a) della Legge 30 dicembre 2010, n. 240 – 2025RUA03 pubblicato nella GU n. 41 del 27 maggio 2025 - SCADENZA PRESENTAZIONE DOMANDE: ORE 13:0

Leggi tutto

Bandi

Procedura Selettiva 2025PA241 Bando Generale + All. 2 PA MVET-03/A

Dal 16.06.2025 al 24.10.2025

bando 2025PA241 indizione di procedure selettive per la chiamata di n. 5 Professori di seconda fascia ai sensi dell’art. 24, comma 6, Legge 30 dicembre 2010, n. 240 - SCADENZA PRESENTAZIONE DOMANDE: ORE 13:00 DEL 07 luglio 2025.

Leggi tutto

Comunicazioni

Premio Testoni 2025

Torna anche quest'anno il Premio Testoni, un riconoscimento riservato alle laureate e ai laureati in Medicina Veterinaria con un tesi in ambito buiatrico.

Leggi tutto

Borse di ricerca

Borsa di ricerca (MAPS25 BR 17) su “OLD DOG - Validazione del cane come modello per lo studio dell’invecchiamento umano ". Prof. Tommaso Banzato

Dal 17.09.2025 al 24.09.2025

Bando di selezione - MAPS25 BR 17- per il conferimento di n. 1 borsa di ricerca dal titolo: “OLD DOG - Validazione del cane come modello per lo studio dell’invecchiamento umano”. Prof. Tommaso BanzatoTitolo: “OLD DOG - Validazione del cane come modello per lo studio dell’invecchiamento umano”Respons

Leggi tutto

Borse di ricerca

Borsa di ricerca (MAPS25 BR 20) su “Innovazioni nella gestione e nel benessere dei bovini: sistemi di stabulazione, strategie sanitarie e pratiche alimentari in allevamento”. Prof. Giulio Cozzi

Dal 18.09.2025 al 03.10.2025

Bando di selezione - MAPS25 BR 20- per il conferimento di n. 1 borsa di ricerca dal titolo: “Innovazioni nella gestione e nel benessere dei bovini: sistemi di stabulazione, strategie sanitarie e pratiche alimentari in allevamento”. Prof. Giulio CozziTitolo: “Innovazioni nella gestione e nel benesser9

Leggi tutto

Comunicazioni

I consigli di Dipartimento, gli avvisi per le studentesse, gli studenti e il personale MAPS

Dal 04.10.2019 al 30.09.2021 Leggi tutto

Bandi

Le selezioni attive, i bandi di gara, i servizi in affidamento del Dipartimento di Medicina Animale, Produzioni e Salute MAPS

Leggi tutto

Eventi

Gli eventi e gli aggiornamenti dal Campus

Leggi tutto

Disseminazione

La scienza in MAPS

07.05.2020 Leggi tutto
Intranet Accedi all'area riservata Area riservata STUDENTI Accedi all'area riservata Il Bo Live UNIPD Il magazine di UniPD Albo on-line Scopri

Dipartimento di Medicina Animale,
Produzioni e Salute

  • Amministrazione trasparente
  • Didattica
  • Dipartimento
  • Ricerca
  • Intranet
  • Servizi
  • Contatti

CONTATTI

Viale dell'Università, 16
35020 Legnaro (PD)
Telefono +39 049 827 2592
  • PEC dipartimento.maps@pec.unipd.it
  • Redazione web webmaster.maps@unipd.it
  • Ufficio comunicazione MAPS comunicazione.maps@unipd.it
Università inclusiva HR Excellence in research
© 2025 Università di Padova - Tutti i diritti riservati P.I. 00742430283 C.F. 80006480281
  • Privacy policy
  • Informazioni sul sito
  • Mappa del sito